Page tree
Skip to end of metadata
Go to start of metadata

In questa sezione sono riportate le notifiche che possono essere ricevute via email e che riguardano vari aspetti del funzionamento della piattaforma.

È possibile aggiungere, modificare, disabilitare o eliminare una notifica. Le notifiche possono essere comunicate via email con una frequenza programmabile. Le email saranno di tipo riepilogativo e potranno contenere una o più notifiche, a meno di non aver selezionato "quando necessario", per essere notificati istantaneamente al verificarsi della condizione.

Queste sono le notifiche disponibili e le condizioni che ne generano l'invio.

  • Iscrizione: per ogni destinatario che si iscrive alla lista tramite procedura di importazione (con e senza invio dell'email di conferma iscrizione) e, per gli iscritti da form di registrazione, se viene spedita l'email di conferma

  • Disiscrizione: per ogni destinatario che si cancella dalla lista (disponibile solo come notifica immediata ad un indirizzo email specifico)
  • SMTP+ 
    • Piattaforma bloccata: quando l'account MailUp viene messo in stato di blocco
    • Dominio del mittente non autorizzato: quando l’indirizzo email del mittente non corrisponde a uno dei domini configurati
    • Destinatario disiscritto: quando uno dei messaggi inviati era diretto a un destinatario disiscritto dalla lista
    • Problema invio SMTP+: quando si verifica un errore nella piattaforma MailUp.
  • 1-a-molti
    • Richiesta invio 1-a-molti presa in carico: quando un invio 1-a-molti è stato preso in carico correttamente
    • Problema invio 1-a-molti: segnala problemi relativi all'invio del messaggio
  • Email ritornate: quando l'indirizzo di un destinatario non è raggiungibile (permette di mantenere pulito il database o verificare la correttezza dell'indirizzo)
  • Coda: segnala che un messaggio in fase di invio contiene allegati e/o immagini embedded mancanti o momentaneamente non raggiungibili
  • SMS
    • I crediti disponibili sono scesi sotto una determinata soglia: quando l'ammontare di crediti disponibili scende sotto una soglia, impostata liberamente dall'utente
    • Il messaggio non può essere inviato a causa del credito insufficiente: quando una campagna SMS in fase di invio viene fermata a causa di credito insufficiente
    • La campagna SMS è stata inviata con successo: quando l'invio di una campagna SMS è terminato con successo

 

A seconda dell'uso di SMTP+ che hai, ti consigliamo di impostare le notifiche per le email ritornate con periodi più o meno lunghi:

  • se usi SMTP+ per inviare le tue email personali (es: Outlook) o transazionali (es: ecommerce) scegli l'opzione Prima possibile e Notifica al mittente, potrai reagire subito ad eventuali errori o lo potrà fare il mittente stesso del messaggio
  • se usi SMTP+ per mandare un alto volume di email non "urgenti" (es: RSS del tuo blog), scegli l'opzione Ogni mese e riceverai tutti gli indirizzi delle email ritornate aggregati in un unico messaggio

Configurazione di una notifica

Per creare una notifica è necessario specificarne:

  • il tipo;
  • l'oggetto (es. nuovi iscritti nell'ultima settimana);
  • la ricorrenza, cioè ogni quanto vuoi essere avvertito (è possibile anche scegliere "quando necessario", per essere notificati istantaneamente al verificarsi della condizione);
  • il testo;
  • i destinatari.

L'unica notifica che si configura diversamente è quella di disiscrizione. Per attivarla, abilita l'interruttore in corrispondenza di Notifica disiscrizione e inserisci l'indirizzo email al quale vuoi che siano inviate le notifiche.

 

  • No labels

2 Comments

  1. Anonymous

    Buongiorno sto modificando il sito per incorporare i moduli di mailup come iscrizione. C'e un modo dal pannello di mailup di impostare una notifica al info@ del mio cliente quando uan registrazione avviene dal sito? grazie per la collaborazione

    mark chambers

    webmaster frimec

    1. user-57159

      Buongiorno,

      le notifiche di Iscrizione non sono ancora state sviluppate ma sono state pianificate per i prossimi rilasci, che dovrebbero avvenire entro l'autunno.

      Esistono invece i webhook per le notifiche delle iscrizioni, che dialogano direttamente con altri strumenti e potrebbero risultare utili nel suo caso.

      Grazie dell'interesse e buona giornata

      Giulia