L'ultimo passo della tua campagna di email marketing è l'invio. In questa sezione puoi:
- specificare scegliere il mittente e l'indirizzo email per le risposte
- scegliere i destinatari
- inviare subito o programmare il giorno e l'ora di invio, gestendo la coda (leggi qui come cancellare una email dalla coda)
...
- i destinatari
- restringere la ricerca
- scegliere quando spedire il messaggio
Scegli il mittente
Compila con attenzione i campi, scegliendo con cura il nome e l'indirizzo del mittente.
Se vuoi migliorare il tasso di recapito, evita mittenti con numeri o domini come .info o .biz . e opta per un indirizzo email riconoscibile dai tuoi destinatari.
Indica anche un indirizzo email per le risposte che ispiri fiducia ai tuoi destinatari: per loro, sarà più facile entrare in contatto con te.
...
title | Dynamic Sender |
---|
Se selezioni Scegli nome e indirizzo del mittente fra i destinatari, puoi decidere di collegare gli indirizzi di posta elettronica da cui invii ai destinatari.
...
Il sistema di controllo deliverability ti avviserà nel caso il mittente configurato presenti dei problemi. Se così fosse, vai in Configurazioni > Impostazioni piattaforma > Controllo deliverability per maggiori dettagli su come migliorare il tasso di consegna delle tue email.
Oltre alla possibilità di modificare l’indirizzo del mittente, scegli anche l’indirizzo email del reply-to nella fase di impostazione della tua campagna. Sarà l'indirizzo al quale arriveranno eventuali messaggi di risposta dai tuoi destinatari e può essere diverso dall'indirizzo del mittente.
Info |
---|
Una ulteriore possibilità è quello di scegliere di far visualizzare un indirizzo email dinamico, e il nome mittente dinamico: Questo è il caso, per esempio, di agenzie che vogliono mostrare al destinatario l'indirizzo e il nome dell'agente commerciale associato. E' una casistica molto particolare, ma richiesta soprattutto dai clienti che devono inviare comunicazioni commerciali a clienti dedicati, i quali vengono gestiti da referenti commerciali predefiniti. |
Scegliere i destinatari
...
Nella sezione successiva, seleziona i destinatari della tua campagna
...
.
Puoi decidere di inviare il messaggio a:
- gruppi di test
- segmenti
- tutti gli iscritti della tua lista o a uno o più gruppi della tua lista.
Se invece vuoi inviare a
...
- Puoi usare i filtri per selezionare in maniera molto precisa i destinatari a cui inviare la tua comunicazione. Per creare filtri personalizzati è necessario acquistare l'opzione Marketing+
Anteprima di invio e coda
L'anteprima di invio ti segnala il tempo stimato per l'invio e il numero finale dei destinatari.
Se tutte le impostazioni di invio e il numero di destinatari sono corretti, puoi scegliere se impostare l'invio programmato o l'invio immediato.
Se decidessi di abbandonare la pagina in questo momento, il messaggio non andrà perso ma verrà salvato nella tabella "Invio non definito / Annullato" visibile nella pagina Stato invio
Cancellare un invio programmato
In Stato Invio seleziona l'email che desideri annullare e clicca sul bottone "menù" a destra. Dal menù a comparsa seleziona "Annulla invio".
Il messaggio non andrà perso ma verrà salvato nella tabella "Invio non definito / Annullato".
Warning | ||
---|---|---|
| ||
Abbiamo ricevuto alcune segnalazioni che questa sezione non sembra apparire correttamente qualora vengano usati degli antivirus, in particolare Kaspersky, che bloccano la comunicazione tra la console e il PC. Per ovviare a questo problema devi:
|
...
un piccolo gruppo di destinatari inserendo manualmente gli indirizzi, ad esempio per inviare un test del messaggio, puoi usare la funzionalità di invio veloce.
Nell'esempio pratico seguente faremo una selezione dei destinatari. Cliccando su "Segmenti" sarai diretto alla pagina Restringi la tua ricerca dove potrai selezionare i gruppi e applicare i filtri come nell'esempio sotto. Cliccando su "Mostra anteprima", potrai vedere il conteggio dei destinatari selezionati e vederne un campione.
Cliccando su "Continua" in basso a destra verrai indirizzato alla pagina di accodamento dei destinatari. Se prima di inviare il messaggio, vuoi eliminare le statistiche relative a invii precedenti (ad esempio invii di test), clicca sulla spunta "Cancella statistiche esistenti" e poi su "Continua".
Accoda i destinatari
Nella schermata finale dell'interfaccia di invio, il sistema per prima cosa accoda i destinatari. Una barra di avanzamento ti dà riscontro su questo processo.
Una volta completato l'accodamento, hai 3 possibilità:
- Invia subito
- Pianifica
- Decidi più tardi
Vediamo in dettaglio come funzionano.
Invia subito
Cliccando su "Invia subito", l'invio partirà immediatamente e si unirà agli altri invii già in corso. Non è richiesta nessuna altra azione, dopo il clic si atterra sulla pagina Stato invio. L'invio comparirà nella sezione "Invii in corso", con la dicitura lampeggiante "invio in partenza" alla voce "Data di inizio", per mettere in evidenza che il sistema sta facendo le operazioni necessarie a cominciare la spedizione. Queste operazioni possono durare fino a un minuto: una volta terminate, i messaggi inizieranno ad essere spediti.
Pianifica
Cliccando su questo bottone, appare una finestra dove puoi scegliere se inviare ad una data e ora specifica o se inviare il messaggio in modalità sequenziale.
Invia a una data e ora specifica
Scegliendo questa opzione, l'invio partirà ad una data e ora specifica, contemporaneamente agli altri invii in corso in quel momento. L'invio comparirà dapprima nell'area "Invii pianificati" e verrà spostato nell'area "Invii in corso" alla data e ora indicata.
Invia sequenzialmente
E' anche possibile inviare le campagne in modo sequenziale (una dopo l'altra). Questo può esserti utile se non vuoi inviare le campagne in parallelo.
Gli invii pianificati sequenzialmente verranno spediti uno dopo l'altro e potrai spostarli in ordine di priorità all'interno della loro coda, nella pagina di Stato invio. Il sistema avvisa, al momento della pianificazione, se ci sono altri invii sequenziali già in corso.
Tieni presente che questi invii "sequenziali" verranno comunque spediti contemporaneamente agli invii "immediati" (quelli avviati cliccando su "Invia subito" e/o quelli pianificati per la data e ora nella quale l'invio sequenziale parte) e ad altri invii che devono essere spediti il prima possibile (messaggi automatici, messaggi via SMTP+, A/B test ecc.). L'invio sequenziale in cima alla "coda sequenziale" verrà visualizzato nell'area "Invii in corso", insieme agli altri invii in corso in quel momento. Il resto della coda di invii sequenziali sarà visualizzata, in ordine di invio, nell'area "Invii pianificati". Puoi cambiare l'ordine di invio di questi invii sequenziali cliccando il tasto "Azioni".
Decidi più tardi
Cliccando su "Decidi più tardi", il messaggio verrà "parcheggiato" nell'area "Invii da pianificare". Questi invii necessiteranno un'azione successiva per poter essere inviati (immediatamente o pianificandoli).
Come cancellare un invio programmato?
Se avete programmato una spedizione ma dovete procedere alla cancellazione dell'accodamento, è necessario accedere nella pagina Messaggi > Email > Stato invio > Invii - premere il pulsante 'Azioni' e fermare il procedimento:
l'accodamento verrà spostato tra gli invii da pianificare. In questo stato dovrete premere il pulsante 'Azioni' ed 'Elimina invio':
Ciò vi consentirà di procedere ad un nuovo accodamento di invio, e di mantenere la coda di spedizione ordinata, soprattutto nei casi di molte sessioni di invio programmate.