...
Per iniziare a creare un messaggio con il nuovo editor BeeBEE, dalla tua consolepiattaforma, clicca su Messaggi > Email > Nuovo e successivamente su Iniziamo"Crea messaggio!"
I modelli
...
Decidi di comporre la tua newsletter, scegliendo tra:
- modelli base
- rich templatesmodelli grafici
- miei modelli (modelli salvati in precedenza)
Crea il messaggio
Creare il messaggio con Bee è veramente facile e intuitivo. Dopo aver scelto il modello da cui partire, puoi ora personalizzarne:
- corpocontenuto
- struttura
- contenutocorpo
Vediamo in dettaglio queste 3 aree
Corpo
In questa sezione puoi modificare:
- Larghezza area contenuto: è impostata di base a 600px che è la larghezza consigliata e visibile per la maggior parte dei dispositivi desktop
- Colore sfondo: è il colore principale della newsletter non del singolo blocco contenuto
- Carattere predefinito: è il font usato in tutta la newsletter, se decidi di usare un font diverso per ogni blocco devi cambiarlo in "contenuto"
- Colore link: è il colore del link. Come sopra se vuoi un colore link diverso per ogni blocco devi cambiarlo in "contenuto"
Struttura
Nella sezione struttura trovi diversi blocchi che puoi trascinare e rilasciare facilmente nell'area del tuo contenuto.
Il concetto nuovo rispetto a Bee v1 è che puoi clonare il tuo blocco in cui ci sono presenti più strutture (ad esempio 2 immagini e un testo) e in questo caso l'intero blocco sarà clonato con tutte le sue impostazioni e strutture. In precedenza potevi clonare solo una singola struttura.
Contenuto
Il tab contenuto "Contenuto" ti permette di scegliere un nuovo contenuto da aggiungere al tuo messaggio.
Scegliene uno tra quelli a disposizione (bottone, immagine, testo , etcecc.) e trascinalto all'interno dell'area di sinistra.
Per ogni contenuto, potrai successivamente (cliccando nel blocco corrispondente) modificare Cliccando sul blocco di contenuto all'interndo del messaggio, potrai modificarne le impostazioni. Nell'esempio qui sotto, per un blocco "testo" puoi impostare ad esempio il colore del testo, dei link e scegliere il font adatto. Ma anche decidere il padding (distanza dal resto del blocco) e margini (distanza dagli altri blocchi)dai bordi del blocco).
Struttura
Le strutture sono un nuovo tipo di modulo che puoi trascinare all’interno del messaggio e che puoi riempire a piacimento con i moduli di contenuto disponibili nella scheda Contenuto. Le strutture cambiano per numero e proporzione delle colonne e ti consentono di creare all'interno dello stesso messaggio sezioni anche molto diverse tra loro.
A differenza dei blocchi di contenuto disponibili in BEE versione 1, le nuove strutture consentono molta più flessibilità e personalizzazione, sia a livello di riga sia a livello di colonna. Inoltre potrai clonare intere strutture (ad esempio 2 immagini e un testo) con tutte le sue impostazioni e blocchi. In precedenza potevi clonare solo un singolo modulo di contenuto.
Cliccando su una struttura presente all'interno del messaggio, potrai modificanre le impostazioni a livello di riga e di colonne, come i colori di sfondo, le spaziature e i bordi
Corpo
In questa sezione puoi modificare:
- Larghezza area contenuto: è impostata di base a 600px che è la larghezza consigliata e visibile per la maggior parte dei dispositivi.
- Colore sfondo: è il colore dello sfondo della newsletter. Questa impostazione avrà effetto solo per le righe per le quali non hai già impostato un colore, all'interno di "Proprietà riga".
- Colore sfondo area contenuto: è il colore dello sfondo di tutte le aree di contenuto. Questa impostazione avrà effetto solo per le colonne per le quali non hai già impostato un colore, all'interno di "Proprietà colonna".
- Carattere predefinito: E' il font usato in tutta la newsletter. Questa impostazione influisce su tutto il testo il cui carattere è impostato come "predefinito".
- Colore link: è il colore dei link. Come sopra, Questa impostazione influisce su tutti i link di testo il cui colore è impostato come "predefinito".
Guarda il nostro webinar
Per una panoramica più appofondita sull'utilizzo di BEE, ti consigliamo di dare uno sguardo al nostro Webinar "Tutto sul nuovo BEE v2"
Widget Connector url https://youtu.be/TYlD6nuh2ps