Puoi usare la funzione di esportazione per estrarre i dati sui destinatari e riversarli su un file che può essere scaricato sul tuo pc. Tipicamente, il formato del file di esportazione è Excel o .csv.
Ad esempio, per esportare indirizzi email, vai alla pagina Destinatari > Esportazione. Nella parte alta della pagina assicurati di selezionare l'etichetta "Esportazione", e scegli come segmentare i destinatari per un'esportazione mirata: per status, per gruppo di appartenenza, o secondo la condizione dettata da un filtro. Scegli infine il formato del file di esportazione e clicca il pulsante "Esporta".
Terminata questa operazione, clicca nella parte alta "Elenco esportazioni". Qui, clicca il pulsante "Azioni" sulla destra dello schermo e quindi seleziona "Scarica". Puoi aprire il file o salvarlo sul tuo computer.
...
Page properties report | ||||
---|---|---|---|---|
|
Esportazione destinatari disiscritti
Se decidi di esportare i destinatari disiscritti, per ogni email disiscritta verrà indicato anche un codice di errore legato alla ragione di disiscrizione. Consulta la tabella qui sotto per la corrispondenza tra codice di errore e ragione di disiscrizione.
Tipo | Codice di errore | Descrizione |
---|---|---|
Da amministratore | 0 | disiscrizione effettuate dall'amministratore cambiando lo stato utente |
Da newsletter (link disiscrizione) | 2 | effettuata dall'utente cliccando sul link di disiscrizione incluso nella comunicazione |
Da importazione | 4 | eseguita tramite importazione, selezionando l'opzione avanzata (importa come disiscritti opt-out) |
Perché email errata | 8 | disiscrizione automatica per email errata. Per ulteriori informazioni clicca qui |
Per segnalazione abuso | 16 | utenti che cliccano sul bottone Spam della webmail dei provider che forniscono questo servizio (ad es. Outlook.com, Gmail) |
List-Unsubscribe link | 32 | utenti che cliccano sul link di disiscrizione della webmail dei provider che forniscono questo servizio (ad es. Outlook.com, Gmail) |
List-Unsubscribe mailto | 64 | utenti che inviano una mail di richiesta di disiscrizione al loro internet provider o fornitore di Webmail ((ad es. Outlook.com, Gmail) |
Perché email errata (sintassi errata) | 81 | caselle email sintatticamente errate (ad es. manca la @) |
Perché email errata (domini non più esistenti) | 82 | domini che sono stati dismessi (ad es tele2.it) |
Perché email errata (casella abbandonata) | 83 | casella che è stata abbandonata dal destinatario. Per ulteriori informazioni clicca qui |
Perché destinatario inattivo | 128 | utenti che non hanno eseguito attività nell'ultimo periodo. Per ulteriori informazioni clicca qui |
Perché email bloccata | 256 | disiscrizione automatica per email bloccata. Per ulteriori dettagli clicca qui |
A causa di ripetuti errori bounce | 512 | disiscrizione automatica per ripetuti errori bounce. Per ulteriori dettagli clicca qui |
Perché email bloccata (Blocco MTA destinazione) | 2561 | disiscrizione automatica per email bloccata per Known Spammer. Per ulteriori dettagli clicca qui |
Perché email bloccata (Contenuto spam) | 2562 | disiscrizione automatica per email bloccata per spam detected. Per ulteriori dettagli clicca qui |
Perché email bloccata (Problemi configurazione MTA destinazione) | 2563 | disiscrizione automatica per email bloccata per problemi di configurazione del destinatario. Per ulteriori dettagli clicca qui |
Disiscrizione temporanea per bounce ripetuti | 5121 | in base alla tipologia di bounce e al numero di occorrenze il sistema provvederà a disiscrivere temporaneamente il destinatario per ridurre al minimo i problemi di reputazione. Il numero di giorni è variabile in base a diversi fattori tra i quali il numero di disiscrizioni avvenute in passato per lo stesso motivo |
Disiscrizione definitiva per bounce ripetuti | 5122 | dopo un numero di disiscrizioni temporanee (variabile a seconda della gravità del bounce) il contatto verrà disiscritto definitivamente. |