L'ultimo passo della tua campagna di email marketing è l'invio. In questa sezione puoi:
Compila con attenzione i campi, scegliendo con cura il nome e l'indirizzo del mittente.
Se vuoi migliorare il tasso di recapito, evita mittenti con numeri o domini come .info o .biz. e opta per un indirizzo email riconoscibile dai tuoi destinatari.
Indica anche un indirizzo email per le risposte che ispiri fiducia ai tuoi destinatari: per loro, sarà più facile entrare in contatto con te.
Se selezioni Scegli nome e indirizzo del mittente fra i destinatari, puoi decidere di collegare gli indirizzi di posta elettronica da cui invii ai destinatari. Questa opzione è particolarmente utile per il reparto commerciale. L'indirizzo di ciascun account commerciale è collegato in modo dinamico ai propri clienti. Ciò significa che è possibile creare una email personalizzata, corrispondente all'indirizzo dell'account commerciale di riferimento, indirizzata ai destinatari corretti. |
Se vuoi inviare a pochi destinatari, scegli Selezione manuale.
L'anteprima di invio ti segnala il tempo stimato per l'invio e il numero finale dei destinatari.
Se tutte le impostazioni di invio e il numero di destinatari sono corretti, puoi scegliere se impostare l'invio programmato o l'invio immediato.
Se decidessi di abbandonare la pagina in questo momento, il messaggio non andrà perso ma verrà salvato nella tabella "Invio non definito / Annullato" visibile nella pagina Stato invio
In Stato Invio seleziona l'email che desideri annullare e clicca sul bottone "menù" a destra. Dal menù a comparsa seleziona "Annulla invio".
Il messaggio non andrà perso ma verrà salvato nella tabella "Invio non definito / Annullato".
Abbiamo ricevuto alcune segnalazioni che questa sezione non sembra apparire correttamente qualora vengano usati degli antivirus, in particolare Kaspersky, che bloccano la comunicazione tra la console e il PC. Per ovviare a questo problema devi:
|