Segui questi passaggi per creare il tuo primo modulo.
Ora è il momento di personalizzare il modulo prima di utilizzarlo.
Schiacca l'icona in alto a destra raffigurante carta e penna per personalizzare il modulo.
Se lo schermo del tuo device è orientato in verticale, schiaccia sull'icona del menu in alto a sinistra per vedere le opzioni disponibili.
Se invece lo schermo è orientato in orizzontale, le opzioni di gestione del modulo saranno sempre visibili sulla sinistra.
Dopo aver terminato la configurazione, puoi tornare al modulo schiacciando l'icona del menu e successivamente schiacciano l'icona ◄.
Da questa schermata puoi personalizzare l'aspetto del tuo modulo.
Per scegliere il colore del testo e del bottone, viene visualizzato uno strumento di scelta:
Seleziona "Campi" nel menu laterale per scegliere e personalizzare i campi disponibili sul tuo modulo.
La versione attuale dell'app consente di riordinare tutti i campi, ad eccezione degli identificativi dell'iscritto, ossia email ed sms. Qualunque modifica all'ordinamento di questi due campi non avrà effetto ed essi appariranno sempre in testa al modulo. Questa limitazione è nota e verrà risolta in un prossimo aggiornamento. |
Per evitare problemi nella registrazione dei dati raccolti, si consiglia di evitare l'utilizzo del carattere ‘&' sia nei nomi dei blocchi che nei valori che vengono inseriti nei campi in fase di compilazione. |
Una volta inserita un'etichetta, il nome originale del campo resta visibile in grigio sotto l'etichetta.
Facendo tap sul tipo di campo di uno dei campi, potrai modificarlo.
Se scegli uno tra Menu a tendina, Scelta singola e Scelta multipla, seleziona il simbolo con la freccia affianco al tipo di campo per inserire i valori visibili nel modulo.
Clicca sul "+" se vuoi aggiungere un valore o sul cestino se vuoi eliminarlo. Puoi anche riordinare i valori inseriti, come avviene per i campi.
Quando crei un modulo, puoi selezionare, se lo ritieni necessario, un elenco di gruppi da mostrare nel modulo per raccogliere le preferenze dei tuoi iscritti (ad esempio che sport preferiscono).
Se vuoi, puoi rinominare l'etichetta di un gruppo, nello stesso modo in cui puoi rinominare i campi.
Dopo aver abilitato un gruppo, puoi anche decidere di impostarlo come Nascosto. I gruppi nascosti ti permettono di assegnare automaticamente un nuovo iscritto a uno o più gruppi. Per esempio potresti creare un gruppo in MailUp chiamato "Iscritti da Jade" e aggiungerlo al modulo come un gruppo invisibile e avere i nuovi iscritti automaticamente assegnato ad esso. Questo ti permetterà di segmentare gli iscritti di MailUp che provengono da Jade. I gruppi nascosti non sono quindi visualizzati all'interno del modulo.
Da questa schermata è possibile:
Abilitando l'interruttore, il tuo modulo mostrerà una casella di spunta per l'accettazione dell'informativa privacy, posizionata subito sopra il bottone di iscrizione. Puoi personalizzare sia il testo della casella che la pagina web che viene visualizzata cliccando sul testo. La pagina web deve essere inserite senza il protocollo (es. senza http://). La pagina viene visualizzata solo se l'iPad o il Tablet è connesso a internet.
Se l'opzione è abilitata, tutti i nuovi iscritti riceveranno una mail con un link per confermare la loro iscrizione. Questo consente di iscrivere solo persone realmente esistenti e interessate alle tue comunicazioni.
Quest'opzione è abilitata per impostazione predefinita in tutti i nuovi moduli: è una best practice dell'email marketing e la consigliamo vivamente. Puoi comunque decidere di disabilitarla.
Puoi personalizzare la mail di conferma richiesta inviata ai destinatari sospesi dal tuo pannello di controllo MailUp: leggi come fare. |
Se non hai più bisogno di un modulo e vuoi ripulire il tuo elenco dei moduli, puoi cancellarlo con questa opzione. Jade ti chiederà una conferma prima di cancellare il modulo definitivamente.
Con Jade puoi creare diversi moduli, ciascuno associato ad una lista MailUp e personalizzabile in maniera indipendente.
Per esempio, puoi creare un modulo per ciascuna lista del tuo account, come nell'esempio qui sotto.
Oppure puoi creare più moduli associati alla stessa lista e scegliere volta per volta il modulo di cui hai bisogno, Per esempio, se stai visitando diversi eventi o fiere consecutivamente, puoi configurare un modulo per ogni evento prima di partire e scegliere ogni volta il modulo per il prossimo evento a cui parteciperai.
Prima di esporre il tuo modulo, ti consigliamo di bloccarlo in modo che i tuoi visitatori non possano modificare la schermata o uscire da Jade.
Per farlo sono necessarie due operazioni, una all'interno di Jade e una nelle impostazioni di sistema del tuo iPad o Tablet.
Per prima cosa, blocca il modulo dentro l'app schiacciando l'icona col lucchetto grigio in basso a destra nel modulo.
L'applicazione ti chiederà di impostare un PIN a 4 cifre, necessario per sbloccare il modulo.
Una volta bloccato il modulo, lo schermo del tuo device non andrà in sospensione automatica, quindi lo schermo resterà attivo.
Per sbloccare il modulo, schiaccia di nuovo il lucchetto e inserisci il codice PIN digitato in precedenza.
La seconda cosa che dovrai fare, per evitare che gli utenti possano utilizzare l'iPad liberamente, è attivare una modalita di iOS chiamata Accesso Guidato. Con questa modalità, puoi inibire l'utilizzo dei tasti fisici del tuo iPad, come quello di accensione/standby o il tasto home.
Accesso Guidato può essere configurato nelle impostazioni del tuo iPad, schiaccando Generali > Accessibilità > Accesso Guidato.
Per maggiori informazioni su come configurare Accesso Guidato sul tuo iPad, visita la guida su apple.com
Per evitare che gli utenti possano utilizzare il tablet liberamente, consigliamo di utilizzare la funzionalità Parental Control, disponibile su versioni di Android successiva a “Lollipop 5.0”. Questa funzionalità consente di creare, sullo stesso dispositivo, più profili utenti. Ad ogni profilo utente si potranno dare diverse autorizzazioni, con diversi accessi ad internet, video ed App.
Per attivare il Parental Control è sufficiente accedere a Impostazioni > Utenti e aggiungere un nuovo utente con limitazioni. Dopo aver creato un nuovo utente, spuntare e quindi disattivare i contenuti che si vogliono inibire, inclusa la possibilità di effettuare chiamate e/o inviare o ricevere messaggi.
Dalla schermata Elenco moduli, schiaccia l'icona del menu in alto a sinistra per accedere alle impostazioni dell'app.
Con lo schermo in orizzontale, le impostazioni sono sempre visibili sulla sinistra.
Da questa schermata, puoi vedere per ogni lista MailUp quanti contatti hai raccolto con Jade e quanti di questi devono ancora essere sincronizzati con il tuo account MailUp.
Da questa schermata, schiaccia su una lista per esportare via email un file CSV contenente i dati dei contatti raccolti con Jade per quella lista.
Per sfruttare questa funzionalità, il tuo iPad o Tablet deve avere almeno un account di posta elettronica configurato. |
Dopo aver scelto una lista, apparirà una finestra di invio mail, contenente il file CSV e del testo predefinito che potrai modificare a piacimento.
Dopo aver creato un modulo di iscrizione, nella Gestione del modulo vai in “Opzioni” e clicca su “Esporta”.
Si aprirà un messaggio di posta elettronica, contenente il modulo in allegato. Invialo al dispositivo sul quale vuoi importare il modulo.
Per importare il modulo su un altro dispositivo dotato di Jade, è sufficiente aprire l’allegato dal messaggio ricevuto tramite posta elettronica e selezionare “Copia su Jade”.
Si aprirà automaticamente Jade e il modulo appena importato comparirà nell’elenco dei moduli.
Per poter importare correttamente il form entrambi i dispositivi devono essere connessi allo stesso account di MailUp. |
Se vuoi scollegare il tuo account MailUp da Jade, puoi farlo schiacciando Logout nelle impostazioni dell'app.
Se ti disconnetti dall'app, tutti i moduli e i dati dei contatti salvati sul tuo device saranno cancellati. Questa azione NON avrà effetto sulle iscrizioni che sono già state sincronizzate con il tuo account MailUp. Attenzione però ad aver completato la sincronizzazione: nel caso alcuni contatti non fossero stati sincronizzati, li perderai definitivamente (puoi verificarlo nella schermata Stato sincronizzazione) |
Se hai raccolto dei contatti mentre non eri collegato a internet, puoi sincronizzarli con il tuo account MailUp una volta riconnesso. Per farlo, schiaccia l'icona della freccia circolare verde in basso a sinistra nelle impostazioni dell'app.
Tieni presente che, in base al numero di iscritti da sincronizzare e al numero di liste e gruppi MailUp presenti nel tuo account, la sincronizzazione può durare diversi secondi.
La sincronizzazione è anche utile nel caso avessi creato nuove liste e/o gruppi in MailUp e volessi utilizzarli in Jade.
Oltre alla sincronizzazione su richiesta, Jade si sincronizzerà con il tuo account MailUp ogni volta che la avvierai.