Campagne di Disiscrizione
La nuova funzionalitĆ āCampagne di disiscrizioneā sostituisce la precedente āGestione inattiviā.
Questa funzione ti permette di gestire in maniera progressiva il rapporto con i destinatari meno interessati alla tua comunicazione, i cosiddetti āinattiviā .
Una delle criticitĆ piĆ¹ comuni per l'email marketing ĆØ quella legata alla gestione dei destinatari āinattiviā, che non apronoĀ nĆ©Ā cliccano nessun messaggio da mesi, ma che, pur essendo inattivi, posso influenzare negativamente la reputazione del mittente e quindi i risultati di ogni invio. L'esperienza nella gestione di diversi miliardi di email e migliaia di clienti ci ha permesso di individuare le migliori pratiche da seguire per risolvere questo problema, trovando il giusto compromesso tra pulizia del database e performance.
La funzionalitĆ āCampagne di Disiscrizioneā ti permette di pulire i destinatari "inattivi" dalla tua lista oppure di riattivare l'interesse dei destinatari attraverso la configurazione di un Workflow dedicato. Informazioni aggiuntive le troverai nella guida pubblica dedicata alle migliori pratiche dell'email marketing per la riattivazione.
Come impostare una campagna di disiscrizione
a. In Destinatari > Lista > Campagne di Disiscrizione clicca su Crea nuovo Workflow, oppure
Ā
b. In Automation > Workflow > Nuovo workflow, clicca sul workflow preconfigurato āCampagne di Disiscrizioneā
Ā
In entrambi i casi verrai reindirizzato al wizard di configurazione del Workflow
Impostazioni
Nel primo step del wizard di configurazione, per definire la condizione di partenza basati sui filtri puoi scegliere una delle seguenti possibilitĆ :
Filtri preimpostati, consigliata. Questa impostazione ti permette dir creare una campagna disisicritti in maniera rapida e semplice. Infatti, con i Filtri preimpostati ĆØ MailUp che creerĆ per te, come condizione iniziale, un filtro engagement āinattiviā combinato con un filtro relativo al periodo di ultima email ricevuta dagli inattivi individuati. Quello che dovrai fare tu ĆØ solo scegliere il periodo dal menĆ¹ a tendina. Inoltre, puoi impostare un limite massimo di destinatari giornalieri che saranno gestiti dal workflow.
Filtri personalizzati: con questa versione sei tu che scegli uno o piĆ¹ filtri da utilizzare per la condizione iniziale. Anche in questo caso. puoi impostare un limite massimo di destinatari giornalieri che saranno gestiti dal workflow.
Costruisci il workflow
Il workflow di disiscrizione ĆØ preconfigurato, quindi i passaggi del flusso sono giĆ definiti. I destinatari individuati tramite la condizione iniziale vengono spostati da āiscrittiā a āsospesiā.
Quello che dovrai fare ĆØ scegliere il messaggio email dedicato a tale tipologia di campagna, puoi utilizzare lāeditor drag&drop per creare un messaggio email da utilizzare nel workflow.
Inoltre potrai variare il numero di giorni di attesa, impostato a 30 giorni (consigliato secondo le migliori pratiche di deliverability), dall'invio del messaggio di riattivazione, passati i quali i destinatari verranno spostati nell'elenco deiĀ Disiscritti, nel caso in cui non confermino l'interesse.
Opzioni
In questo passaggio potrai impostare lāorario di invio e limitazioni di date.
Controlla e conferma
In questo ultimo passaggio trovi il riepilogo delle configurazioni del workflow.
Ā
Abbiamo introdotto una novitĆ per aiutarti a decidere se attivare il workflow o se effettuare delle modifiche alle configurazioni. Attivando il toggle relativo a āConfigura workflowā si apre una modale che simula il numero di destinatari coinvolti sulla base della condizione iniziale impostata. Inoltre, se hai impostato un limite di destinare giornaliero, questo viene riepilogato nella modale. Puoi decidere se tornare al primo passaggio di configurazione del workflow āImpostazioniā, per modificare il limite giornaliero (o altre impostazioni) oppure se attivare il workflow.
Anche nel caso in cui il limite giornaliero non sia stato impostato o questo sia superiore al totale dei destinatari individuati, viene riepilogato nella modale e hai sempre la possibilitĆ di tornare alle impostazioni
Ā